Sono stata, in passato, una pessima architetta? Forse questo titolo è fuorviante – non sono mai stata totalmente pessima né ora ho smesso del tutto di esserlo – ma il titolo mi serve per aggiungere un tassello della mia esperienza…
Leggi di più
Sono stata, in passato, una pessima architetta? Forse questo titolo è fuorviante – non sono mai stata totalmente pessima né ora ho smesso del tutto di esserlo – ma il titolo mi serve per aggiungere un tassello della mia esperienza…
Leggi di piùDi recente qualcuno mi ha detto “ah, ma quindi fai la schiava in uno studio di architettura!”. Ok, non si tratta di uno studio, ma di una società di ingegneria, ma, dettagli a parte, non è stata la prima volta che l’ho sentito dire o che l’ho…
Leggi di piùQuando scriviamo un blog i nostri contenuti parlano per noi: testi che abbiamo scritto anni fa, e che rispecchiavano il nostro sentire di allora, restano in rete per sempre (a meno che non siamo noi ad eliminarli) e chi si…
Leggi di più“Ma non si potrebbe fare qualcosa un po’ più da architetto!?”. Negli ultimi tempi mi sono sentita rivolgere questa domanda per ben due volte. Dopo il primo pensiero di risposta – che è meglio non sottotitolare – la mia reazione…
Leggi di piùDove la vostra eroina non perde l’occasione per avere una lampada gratis, ma poi la coscienza le rimorde. Spero non me ne vorranno la Solid, Karim Rashid, la Vesta e soprattutto la gentilissima Andrea che mi ha contattata in quanto…
Leggi di piùL’ultima volta che ho cambiato lavoro è stata sette anni fa. Lavoravo in uno studio di architettura piccolo ma abbastanza attivo e avevo appena finito di occuparmi del cantiere di ristrutturazione con recupero sottotetto di un palazzo di primo Novecento…
Leggi di piùIl 5 maggio è una data che riporta alla memoria collettiva varie vicende culturali più o meno profane – dall’Ei fu del Manzoni ad una celebre sconfitta dell’Inter – ma quest’anno il 5 maggio ha segnato per me l’ultimo giorno di lavoro…
Leggi di piùHai letto il post che racconta di come si sia arrivati alla Delibera dell’Ordine degli Architetti di Bergamo che approva la possibilità di scelta del timbro con la dicitura al femminile architetta? Qui vorrei invece rispondere ai commenti negativi provenienti…
Leggi di piùOrmai lo sapete, è notizia di due mesi fa, l’Ordine degli Architetti di Bergamo ha accettato la richiesta di tre iscritte di avere la possibilità di scegliere il timbro con la dicitura al femminile “architetta”. La notizia, diffusa dai giornali…
Leggi di piùUn paio di settimane fa ho seguito via webinar la serata “Architetto o Architetta?” promossa dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano e sul tema di questo incontro ho scritto il primo di quella che mi auguro sia una lunga serie di articoli per…
Leggi di più