Tre architetti vanno dall’avvocato. No, non è l’inizio di una barzelletta: di come le Partite Iva si caghino sotto in certe situazioni e di come si scopra che c’è poco da fare, ma che – per alcuni – esista addirittura…
Leggi di più
Tre architetti vanno dall’avvocato. No, non è l’inizio di una barzelletta: di come le Partite Iva si caghino sotto in certe situazioni e di come si scopra che c’è poco da fare, ma che – per alcuni – esista addirittura…
Leggi di piùAnche gli architetti piangono, ovvero: il bilancio di fine anno. Ti sei mai chiesto quanto resta nelle tasche di un architetto una volta assolti tutti gli obblighi fiscali e le spese accessorie alla professione? Mancavano pochi giorni a Capodanno quando…
Leggi di piùLa Repubblica Popolare Cinese, da tempo proclamata nuova meta per gli architetti che scelgono di mettersi alla prova con un’esperienza all’estero: ne ho parlato con Massimiliano, light designer, che lavora attualmente a Guangzhou (Canton), città costiera del sud della Cina, dove gli è stata…
Leggi di piùL’ufficio della società di ingegneria per cui lavoro è il posto dove trascorro la maggior parte del mio tempo e ormai conosco le mie colleghe quasi più dei miei familiari. Da notare che lo chiamiamo ufficio, e non studio (come…
Leggi di piùMetti una exhibition designer a Londra! La prima intervista di questa serie rivolta agli architetti (e affini) che lavorano all’estero ha come protagonista la città che da sempre rappresenta un forte richiamo per gli italiani che vogliono fare il grande passo: Londra. Ne…
Leggi di piùPer inaugurare i post della sezione di ispirazione o Architetti che fanno cose ho pensato di riciclare un’intervista dedicata a Controprogetto che ho scritto tempo fa per Uncòmag (e che è anche l’unica che ho scritto). D’altronde nella premessa di questa sezione del blog ho confessato il…
Leggi di piùSebbene il mio personale peccato capitale sia certamente quello d’accidia, mi capita talvolta di provare un sentimento di pura invidia quando mi trovo di fronte ad esempi di una tale creatività spontanea così vicina al mio gusto e alle mie…
Leggi di piùDi tanto in tanto mi torna in mente il titolo di un articolo del Corriere della Sera ormai di quasi un anno fa, rimbalzato poi su varie testate, che chiamava direttamente in causa la nostra categoria: “Gli architetti? Nuovi poveri”. All’epoca ero…
Leggi di piùQuesta sezione è dedicata ad una raccolta di interviste ad architetti italiani (e affini) che si sono trasferiti all’estero per svolgere la professione. Una piccola premessa necessaria. L’intento principale di queste interviste è quello di raccontare delle esperienze, raccogliendo anche…
Leggi di più