Edoardo Lucchini si occupa di architectural visualization – è quello che chiamiamo impropriamente un “renderista” – e ci racconta questo tipo di attività: chi sono i clienti, quali i campi di applicazione…
Leggi di più
In equilibrio fra architettura e restauro
Arianna Rocca è architetta e consulente per il restauro: sul suo profilo Instagram non mancano mai la polvere e gli strumenti da cantiere e proprio per questi dettagli l’ho subito sentita vicina al mio modo di essere e mi sono…
Leggi di più
No, non ho detto archi-gioia!
“Ciao Marta! Ho scoperto da poco il tuo blog e oltre ad essermi divertita, commossa, appassionata alla tua storia, mi ci sono riconosciuta, molto!”: così inizia la mail che mi ha scritto Teresa qualche tempo fa, mail che aveva per…
Leggi di più
Liberi professionisti solo sulla carta
Di recente qualcuno mi ha detto “ah, ma quindi fai la schiava in uno studio di architettura!”. Ok, non si tratta di uno studio, ma di una società di ingegneria, ma, dettagli a parte, non è stata la prima volta che l’ho sentito dire o che l’ho…
Leggi di più
Vita da architetta: che cosa faccio quando dico che sto lavorando
L’ultima volta che ho cambiato lavoro è stata sette anni fa. Lavoravo in uno studio di architettura piccolo ma abbastanza attivo e avevo appena finito di occuparmi del cantiere di ristrutturazione con recupero sottotetto di un palazzo di primo Novecento…
Leggi di più